Quest' oggi vi proponiamo un' autentica chicca e un sicuro motivo di discussione. Un filmato, abbastanza raro e quanto mai prezioso, che ci riporta indietro negli anni. Al 1945.
L' Istituto Luce realizzò una collana dedicata al paesaggio italiano ed intitolata "Visioni d' Italia". Fu trasmessa all' interno della famosa Settimana Incom. Una parte della puntata dedicata all' area flegrea venne girata, naturalmente, in Solfatara.
Dalla voce del commento si può apprendere che "attorno al cratere fiorisce la ginestra cantata dal Leopardi quale simbolo dell' unirsi degli uomini davanti agli sgomenti della natura".
Un Mondo molto lontano dai giorni nostri, in cui si poneva grande attenzione alle parole e al significato delle frasi, in cui la cultura era un valore centrale nella società e imprescindibile, e per il quale proviamo, francamente, un pò di nostalgia. Buona visione!