Il Vulcano Solfatara, situato all' interno del Parco Regionale dei Campi Flegrei, gode di una posizione particolarmente favorevole per raggiungere agevolmente gli immensi tesori ed i luoghi più suggestivi che sono collocati nei suoi dintorni, a cominciare dalla Città di Napoli, distante solo pochi chilometri, con il suo centro antico, il lungomare Caracciolo, uno dei più belli al Mondo, le sue tradizioni millenarie e la straordinaria cucina, che dai dolci alla pizza, saprà sorprendere chiunque.
All' interno del Comune di Pozzuoli, ed a pochi metri dalla Solfatara, c'è l' anfiteatro romano, il terzo al mondo per grandezza ed una delle più grandi testimonianze di architettura romana. Ancora a Pozzuoli è possibile visitare l' antico macellum, noto come Tempio di Serapide, o raggiungere l' imbarco per le isole del Golfo: Capri, Procida ed Ischia.
Attraverso la vicina Tangenziale, che è possibile imboccare ad Agnano, circa quattro chilometri dall' ingresso del Vulcano Solfatara, si può facilmente raggiungere la vicina Penisola Sorrentina, e poi da là anche la Costira Amalfitana, gli Scavi di Pompei, il Vesuvio o la Reggia di Caserta, viaggiando invece verso nord. Vi presentiamo una piccola parte di questi tesori in maniera più dettagliata attraverso il menù sulla destra.